admin

Modello red

ll RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura, è collegato alla situazione reddituale del cittadino. Considerato che il reddito in genere è un dato variabile nel corso degli anni,  per garantire la correttezza delle prestazioni erogate, l’INPS effettua la […]

Modello red Leggi tutto »

Modello isee

L’accesso a queste prestazioni è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia. L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che verrà adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo

Modello isee Leggi tutto »

Modello 730

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi. Principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal

Modello 730 Leggi tutto »

Dove Siamo

Sede Principale Via Pio La Torre n. 32 80021 AFRAGOLA (NA)  0818603860  08118746045  08118228164  08118098326  08119463157  tutelaziendesrls@sicurezzapostale.it  info@tutelaziende.it Sede Secondaria Via Carlo Sant’Agata n. 34/36 81100 CASERTA (CE)  0823439578  tutelaziendesrls@sicurezzapostale.it  info@tutelaziende.it Indicazioni per raggiungerci In treno: dalla Stazione Napoli Afragola: In Auto. 450 m procedi in direzione nord est via Arena,1,8 hm m svolta a

Dove Siamo Leggi tutto »

Chi Siamo

Chi Siamo TUTELAZIENDE fornisce assistenza, consulenza e formazione nelle aree Fiscale, Previdenziale, Legale e Sicurezza, svolgendo la sua attività con grande serietà, esperienza e professionalità e conseguendo ottimi risultati. TUTELAZIENDE si avvale, altresì, dell’ausilio di altri professionisti quali professori, avvocati, commercialisti, medici specializzati in medicina legale e del lavoro, consulenti del lavoro, periti, ingegneri ed investigatori privati,

Chi Siamo Leggi tutto »

Buono nido, Le ricevute vanno allegate entro il 30 giugno 2023

I chiarimenti in un documento dell’Inps. Tenuti all’adempimento i genitori che hanno presentato domanda nel 2022 e che non hanno ancora prodotto la documentazione attestante il pagamento della retta. C’è tempo sino al 30 giugno 2023 (anziché sino al 1° aprile 2023) per presentare all’Inps le ricevute del pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici

Buono nido, Le ricevute vanno allegate entro il 30 giugno 2023 Leggi tutto »

Stagionali e co.co.co, Via libera al riesame del bonus da 150€

I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza. Completata la prima fase di gestione delle domande pervenute dai collaboratori, assegnisti e dottorandi di ricerca, stagionali e iscritti al fondo pensione dei lavoratori dello spettacolo. Basta un’autocertificazione sui redditi conseguiti nel 2021 per riesaminare il bonus di 150€ previsto dal dl n. 144/2022 contro il «caro energia» a

Stagionali e co.co.co, Via libera al riesame del bonus da 150€ Leggi tutto »